Grazie mille per questa fantastica ricettada provare assolutamente
![]()
ho cercato un poco , ma mi pare nn abbiate ricette per il pane che nn sia per la macchina del pane ^_^ ( ma chi la possiede ne e' avvantaggiato , l'impasto io lo faccio con la macchina del pane nel programma appunto solo impasto) :
INGREDIENTI x mezzo chilo di pane:
gr 300 farina di semola di grano duro
gr 200 acqua
gr 10 lievito di birra fresco
n° 1,5 chucchiaini colmi di sale
n° 1 cucchiaino di zucchero
n° 2 cucchiai di olio di oliva
1) sciogliere il lievito in un poco dell'acqua con lo zucchero
2) mettere tutti gli ingredienti dentro l'impastatrice compreso il lievito sciolto
3) impastare molto a lungo ( circa 15/20 minuti )
4) mettere l'impasto in una ciotola di plastica una di olio , coprire con il solito panno oppure con la pellicola trasparente
5) lasciare lievitare per almeno un paio di ore
6) rovesciare l'impasto su un foglio di carta da forno , e dargli la forma di un bel pane ^_^
7 ) coprire di nuovo e lasciare lievitare per circa 1 ora
8) accendere il forno al massimo , e quando sara' in temperatura infornate
9) dopo circa 20 minuti , abbassate a 220° e finite la cottura per altri 20minuti
io nn so resistere , anche se di norma mangio piccoli bauletti di pane all'olio
![]()
Ultima modifica di orange juice; 16-09-2010 alle 17:21
Che buono! Ma.... anche tu usi per l'impasto la macchina del pane! Potevi postare la ricetta nell'apposito thread, così da tenerle tutte riunite! Fammi sapere e se sei d'accordo, la spostiamo!![]()
![]()
![]()
![]()
"Leggere il REGOLAMENTO è sempre utile!!"
Orange Juice - Il mio Album su megghy[/FONT]
I miei gruppi: "Passione gatto", "Megghydipendenti", "Pizza... che bontà!"
Io ho provato a fare il pane con la farina di grano duro, seguendo le dosi indicate sul libro della macchina del pane.
Il lievito mi sembra che sia di meno, ma forse è proporzionato alla quantità di pane da fare, però il risultato non è stato proprio eccellente.
Un pane stoppaccioso, che a mio marito non è piaciuto.
Ci riproverò con calma.
Ciao
per : orange juice
allora , secondo me , chi cerca una ricetta per la macchina del pane , cerca una ricetta veloce , insomma inserire gli ingradienti nella macchina a attendere che sia pronto , magari anche predisponendo quando deve essere pronto , questa e' una ricetta classica , ci vuole tempo e una cottura tradizionale in forno dopo due lunghe lievitazioni , insomma non e' una ricetta per la macchina del pane
pero' vedi tu come disporre l'argomento .
per : Daniela 69
stesso discorso , se nn ti e' piaciuto il risultato fatto nella macchina del pane e' proprio perche' ha dei limiti , infatti io la utilizzo come semplice impastatrice , volendo potrei usare anche il mixer a bassa velocita' , o impastarlo a mano ( come faceva mia suocera) la macchina del pane accelera i tempi di lievitazione e comunque li limita molto , non dico che nn sia funzionale , solo che spesso nn mi piace il riusultato e potendo faccio altrimenti .
ma e' solo il mio modesto parere dopo avere fatto varie prove .
nadia
Ok, bluenady, la lasciamo allora, visto che specifichi che utilizzi la mdp solo per impastare, come lo si può fare con il Kenwood o con qualsiasi altra planetaria!![]()
![]()
![]()
![]()
"Leggere il REGOLAMENTO è sempre utile!!"
Orange Juice - Il mio Album su megghy[/FONT]
I miei gruppi: "Passione gatto", "Megghydipendenti", "Pizza... che bontà!"
![]()
![]()
![]()
"Leggere il REGOLAMENTO è sempre utile!!"
Orange Juice - Il mio Album su megghy[/FONT]
I miei gruppi: "Passione gatto", "Megghydipendenti", "Pizza... che bontà!"
Segnalibri