Ciao Anteo, l'idea è molto carina. Posso chiederti come si procede? Dopo aver tagliato la bottiglia, proceduto con l'imbragatura e, penso , riempito di terra la bottiglia mi perdo un attimo...
Grazie lizzy![]()
Carissime, scusatemi per il ritardo nel rispondervi, ma non mi sono ancora del tutto ripresa da una "bella" insolazione! Va bene, capita; ritornando a noi o meglio alle piante, è consigliabile seminare come al solito, cioè in normali vasetti o seminiere e poi una volta ottenute le piantine passare alla fase di trapianto nelle bottiglie inserendo delicatamente le piantine, dalla parte delle radici, nel collo della bottiglia e riempire di terreno. Ricordate di lasciare almeno due dita, dal terreno al bordo tagliato della bottiglia per evitare che durante l'innaffiatura l'acqua trabordi.
Buon lavoro e fatemi sapere.
Antonietta
Grazie Anteo, proverò a fare come dici. Mi dispiace per l'insolazione, ho già provato anche io in passato e non è affatto piacevole. Con l'augurio di riprenderti al più presto ti mando un abbraccio
Ciao
Segnalibri