Allora, io le ho provate tutte!!l'ho bordata con lo scotch di carta, ho provato a spennellarla con il Vinavil diluito con acqua ma...la soluzione migliore sembra proprio quella di fare un zig zag con la macchina da cucire, l'unico che tiene bene
![]()
Ciao ragazze, avrei bisogno di qualche vostro prezioso consiglio riguardo alla tela aida. Io non ricamo da molto e mi è sempre capitato di farlo su oggetti già cuciti tipo bavaglini o portabavaglie ecc. Adesso volevo fare delle palline di natale da attaccare all'albero, ho comprato la tela aida a metro ma non so come bloccarla per far si che non si sfilacci tutta. Avete qualche dritta? ho provato a cucirci un bordino di fettuccia intorno ma si sfilaccia lo stesso mi è quasi venuta voglia di metterci la colla dalla disperazione!!!
Grazie in anticipo![]()
Ciao Michela e benvenuta nel forum!
nessuna disperazione!!!io metto sempre la colla a presa rapida o quella x i puzzle!!!
Ciao da Natalia![]()
Gli schemi di Natalia + Gli schemi di Natalia - II + Gli schemi di Natalia - 2014 + Gli schemi di Natalia - 4 -
I ricami realizzati con gli schemi di Natalia
Il mio gruppo su Facebook -
Le mie 14 Riviste (cartaceo!!!)
Ho partecipato a: - SAL "Fuoriporta natalizio" - copertina beneficenza - La maglia del cuore di Megghy.com - SAL "I ricami Feng Shui con gufi" - SAL UFO , dei lavori dimenticati o abbandonati - SAL Impariamo a fare un berlingot/humbug - Corso di PcStitch - insegnante Natalia (il mio metodo) - SAL: "Halloween con Fizzy Moon" - SAL "Calendario dell'Avvento con Fizzy Moon" - SAL: "Block notes da frigo" - SAL: Cavallina e la Bambola ideate da Natalia (uncinetto) - SAL: Fizzy Moon ad uncinetto - SAL "Block notes da frigo"- versione Natalizia
CiaoMichela! Non ho capito molto bene il tuo problema.... Parli di palline (tonde) che sfilacciano... Ascolta ...io ti dico quello che faccio di solito: 1) Se faccio delle palline tonde, prima di ricamarle, traccio la circonferenza con un bicchiere e poi centro il disegno . Ricamo, poi cucio il dietro della palla con un punto nascosto riempiendola nello stesso tempo. Risulta un cuscinetto assai sferico. Per decorare e nascondere i punti, cucio una treccina di filo , o un nastrino lasciando le estremità piu lunghe che mi serviranno per appendele la pallina. 2) Se faccio delle decorazioni semplici , una volta ricamate, le incollo con del Vinavil (molto leggero) su di un cartoncino Bristol colorato e gli faccio una cornicina sempre in cartone. In questa maniera non vedo la fine della tela e non sfilaccia. 3) Se ricamo normalmente, soprattutto un lavoro lungo, passo i bordi a Zig-Zag alla macchina da cucire. Non sfilaccia, e i bordi restano sostenuti e non cenciosi . 4) puoi lasciare i bordi sfangiati come una decorazione (io l'ho fatto per delle bomboniere). Basta che prima di tagliare la tela Aida , tu faccia come un punto a giorno sul bordo , magari con un colore che risalta. Fallo a ogni quadretto e un po' stretto: terrà meglio! Dopo tagli ,lasciando la larghezza della frangia che vuoi. Infin tiri i fili per sfrangiare. Per renderlo rigido: un po' di amido (spray) sul ROVESCIO del ricamo o dello Zucchero (come ai vecchi tempi!) . Spero che tu mi avrai capito, senno'..... sono sempre qui ! BACIO. Gabi
Ma grazie allora la mia non era pura follia!!!
Mi sentivo un pò scema a pensare alla colla....
Grazie natalia è un piacere esserci!
Gabi.... allora non ho capito bene bene... io pensavo di prendere unquadrato di tela, ricamarlo e poi chiuderci dentro una pallina a mò di sacchetto. non arrivavo a molto di più... sono agli albori del ricamo non sono un'esperta... Interessante la cosa delle frange solo che... non conosco il punto a giorno, non avete dei link dove lo spiegano?
Grazie
ecco qui ci sono un po di spiegazioni per il punto a giorno
http://www.megghy.com/forum/f38/punt...ge-8958-2.html
Ciao Michela: sono ancora io! Ma sei fai un quadrato e metti dentro una pallina...non fai una cosa tonda!!!! Fai un sacchettino dove la "pancia " é tonda!?!? Sai che é un'idea!!!! Ricordati di stringere bene il punto a giorno percgé se usi una tele Aida fitta , quando la sfili per la frangia , il tuo orlo resta dritto e fermo. Mi piacerebbe postarti le mie, ma non ho ancora capito come cavolo si fa..... Seguo " ti serve aiuto", ma ho difficoltà col mio programma francese, l'inglese delle definizioni e il mio italiano scadente....e faccio delle misture.... Per contro, quando hai finito le tue , faccele vedere! BAci, baci e buon lavoro! Gabi
PS. Ho dei motivi di quaggiù piccoli per Natale, se ti interessano te li mando per posta. e li metterai sul Forum.
Ok grazie mille appena riesco a finirli li posto, mi ci vorrà un pochino però perchè con due cuccioli sotto i 3 anni il tempo che riesco a dedicare al ricamo è un pò pochino) i motivi di natale mi interessano eccome! devo scriverti il mio indirizzo o riesci a vederlo dal mio profilo?
Se vi interessa posso anche postarvi le foto dei due cuscini portapigiama che ho fatto per i bimbi! C'è un post apposito dove allegarli o basta che ne metto uno io nuovo?
Buongiorno Michela ! non riesco ad avere il tuo indirizzo dal tuo profilo. Mandamelo tramite un Mess.Perso. cliccando su Gabi: ti sto facendo già qualche photocopia... dimmi all'incirca la dimensione in punti dei ricami che vuoi realizzare... cosi' mi regolo! Passa una buona giornata con i tuoi marmocchietti. Sono convinta che non hai il tempo per annoiarti! Un bacio a tutta la famiglia. Gabi
Segnalibri