oh
ma se usi un filo normale , non puoi semplicemente chiudere e riprendere con una seconda gugliata ?
buongiorno, ho bisogno di un vostro aiuto, volevo sapere come fare se mentre sto ricamando le crocette di ritorno, mi accorgo che il filo non mi basta,per adesso stò attenta che non succeda, però mi capita di fare male i conti e di dover disfare una parte di lavoro per poter arrivare alla fine.
grazie del vostro ascolto e del vostro aiuto. ciao sonia
io uso la tecnica del filo unico, che fermo sul davanti del lavoro e poi lo raddoppip in modo di avere 2 fili e il retro perfetto,
per questo cerco di farmi sempre bastare il filo, ma se succede il contrario?? per non disfare una parte di lavoro, esiste una tecnica per unire il filo nuovo e continuare?
Ciao Sonia!!Penso di aver capito il tuo problema...tu cominci le gugliate col "Cappio" ad un filo e poi lo doppi...quando ti rimangono le asticelle di "andata"
(per es. così ///////) io prendo due fili questa volta, li passo sotto a tre /// e ricomincio la chiusura dei punti. Spero di poter trovare qualche immagine per farti capire meglio![]()
Sonia76 (07-05-2013)
io non ho capito nullaa dire il vero non so nemmeno se come inizio io il lavoro è giusto,
ma ormai molte di voi lo sanno che io non sono molto brava e che sto facendo esperienza grazie ai vostri lavoretti e consigli, , ma effettivamente come si inizia e come si chiude il ricamo del punto croce
![]()
partecipo a questi Sal e Swap
![]()
link: ho partecipato a questi Sal e Swap, post 53:
link al mio album:
http://www.megghy.com/album/mammola/
link al mio blog:
http://franca-lagiostradellavita.blogspot.it/
Sonia76 (07-05-2013)
partecipo a questi Sal e Swap
![]()
link: ho partecipato a questi Sal e Swap, post 53:
link al mio album:
http://www.megghy.com/album/mammola/
link al mio blog:
http://franca-lagiostradellavita.blogspot.it/
Segnalibri