splendore (12-03-2015)
Ciao,
ho acquistato la base di pasta frolla sottile già pronta.
Per fare una crostata, secondo voi, basta stenderla in una teglia, spalmare sopra la marmellata, ritagliare le strisce di pasta e poi infornare?
Neanche sul sito della casa produttrice sono riuscita a trovare una buona spiegazione.
Grazie, ciao
splendore (12-03-2015)
Ciao Daniela!
La ricetta che ho trovato io dice di stendere la pasta, bucherellarla, metterci la marmellata e infornare...
I miei ricami, I miei amigurumi, i miei lavori con il feltro, i miei lavori di cucito
Partecipo a: Sal filini spazzatura - sal Christmas Snowfriends Banner (clicca sul nome)
splendore (12-03-2015)
Ma12ri (09-03-2015)
splendore (12-03-2015)
Daniela credo che la pasta frolla sia troppo sottile (per i miei gusti!),feci anni fa un esperimento e anche a me non era piaciuto.Ho usato un paio di volte la pasta frolla surgelata che a mio parere è molto più buona anche se la migliore rimane quella che faccio con la mia ricetta![]()
splendore (12-03-2015)
splendore (12-03-2015)
... perché hai comprato la base pronta!? Ho notato, per esempio che la brise' e la sfoglia hanno lo stesso colore e lo stesso odore, cambiano in cottura, ma solo nella consistenza.
Tu fai un dolce tra i più complessi che ci sia e la pastiera ha una base frolla. La stessa ricetta che usi per la frolla della pastiera la puoi usare per fare una semplice crostata, ovviamente dal bordo un po' più basso. Vedrai che non si attaccherà perché la sua base è di burro.
Io faccio spesso la crostata per la mattina come accompagno al cappuccino. Se posso suggerire, ottima è con marmellata di visciole.
Prova e sentirai tutta la bontà della tua ricetta.![]()
Segnalibri