in effetti il piedino si applica alla macchina da cucire e mentre cuci taglia e rifinisce...
io non l'ho mai comprato perchè uso la taglia e cuci, quindi non posso darti un parere in merito,
aspettiamo cosa dicono le altre
baci elvira
Vorrei il vostro parere su questo piedino che sembra si possa usare su alcune macchine da cucire.
Se qualcuna di voi lo ha, mi potrebbe dire come si trova ad usarlo, se è soddisfatta.
Mi pare di capie che mentre soffila taglia anche la stoffa.
Almeno è quello che ho intuito leggendo.
Aspetto le vostre risposte.
![]()
Coral (15-03-2012)
Coral (15-03-2012)
anche a me è stato sconsigliato,addirittura la signora del negozio mi ha detto che se lo volevo me lo regalava ma che davvero non serviva a niente....dopo un pò ho comprato la taglia e cuci anche io.comunque anche se tagliasse bene i punti che anno le macchine da cucire non c'entrano niente con quelli della taglia e cuci,non puoi ottenere chissà quale risultato.
Coral (15-03-2012)
elviral (16-03-2012)
Ciao. Nemmeno a farlo apposta, l'ho usato proprio ieri...ho meglio, ci ho provato... HO acquistato una Brother bc 2500, modello recente e in omaggiomi hanno dato questo famigerato piedino. Volevo utilizzarlo per fare un vestito con stoffe molto scivolose e quindi difficili da assemblare e avevo la necessità di bloccare bene il tessuto perchè si sfilacciava..Risultato: un disastro!!!!
In teoria doveva andare sia con lo zig zag sia con il punto tipo overlock, di fatto il tessuto si impigliava ovunque, in più non taglia, ma nemmeno un pezzo di carta taglia! Una bidonata assurda! Lascaìiatelo perdere.
Coral (24-04-2012)
Coral (24-04-2012)
ragazze vi ho lette e sono rimasta sorpresa
io lo uso su una vecchia macchina da cucire , e devo dire che ha cucito e tagliato ottimamente non dico chilometri ma quasi , di tessuto , ci ho eseguito 4 interi copridivani con tanto di cuscini ecc , e devo dire che funziona
hanno pero' ragione nel dirti che non funziona con tessuti delicati e scivolosi ...
volevo mostravi una foto , ma non si vede nulla ... cerchero' di farvene una migliore
Coral (24-04-2012)
ciao Coral
il piedino e' esattamente quello della foto
ti faccio vedere la mia vecchia merrit al lavoro
ho messo due tessuti , la tela arancio e' cotone abbastanza leggero , il bianco sotto e' invece tessuto che ho usato proprio per i copridivani , una tela un po' grossina , tieni presente che non ho neppure regolato tensione del filo ecc ...
nella seconda foto due esempi di tessuti particolari , tela di jeans leggero ma elasticizzato e il secondo e' seta cruda
a me pare che alla fine non sia male , non avendo a disposizione una cucitaglia ...
Segnalibri