ciao Manni
le giacche sono rese rigide dalla tela non adesiva, si chiama "pelo di cammello" e va lavorata a mano
baci elvira
ciao a tutte carissime ,ho un grosso dubbio che mi fa stare male..ma nelle giacche da cerimonia per esserecosi rigide addosso.... la teletta va messa in tutto il davanti e il dietro? Perchè io ne ho fatto una in shantung e non era così impettita. La teletta io l'ho messa nel davanti nella paramontura e nell'orlo. Avrò sbagliato.... aiutatemi.. grazie tante.![]()
ciao elviral molte grazie...ma stavo pensando che forse si potrebbe mettere un rinforzo come la rigidella o la tundra di seta.Ma non so se devo cucirla come fosse un tutt'uno con la stoffa...e poi foderala come al solito..o ci devo mettere altra tela? SI mi sto avventurando nel cucire una giaccca elegante e vorrei farlòa in shantung..anche se non so se va bene come tessuto forse rimane troppo morbido..mi dareste un consiglio....baci baci manni
io non ho mai lavorato questo tipo di stoffa, non è che mi piaccia molto,
per quanto riguarda i rinforzi di cui parli, devo purtroppo dirti che non li ho mai sentiti
ho sempre lavorato il pelo di cammello e la flisellina
mi spiace al momento non saprei come aiutarti
baci elvira
Segnalibri