Visualizzazione Stampabile
-
Allegati: 2
Schemi per canovacci
Ciao a tutte.
Volevo sapere se qualcuna di voi ha questi schemi e se gentilmente me li può postare, ho guardato nella lista dei vietati,e il nome dell'autore non è presente
Poi volevo chiedervi un consiglio,visto che l'inserto di questi canovacci è un pò diverso dal solito:
Se prendo dei semplici canovacci e ci applico sopra l'inserto di tela aida dopo averlo ricamato,vengono bene? :dubbio-3:
Perchè per esempio so che la spugna a nido d'ape è un pò elastica,e non vorrei che magari applicando l'inserto la spugna venga tirata dalle cuciture e quindi faccia tipo delle onde che sembra come slabbrata.
:baciii:
Grazie per l'attenzione.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Beatlesfan
Ciao a tutte.
Volevo sapere se qualcuna di voi ha questi schemi e se gentilmente me li può postare, ho guardato nella lista dei vietati,e il nome dell'autore non è presente
Poi volevo chiedervi un consiglio,visto che l'inserto di questi canovacci è un pò diverso dal solito:
Se prendo dei semplici canovacci e ci applico sopra l'inserto di tela aida dopo averlo ricamato,vengono bene? :dubbio-3:
Perchè per esempio so che la spugna a nido d'ape è un pò elastica,e non vorrei che magari applicando l'inserto la spugna venga tirata dalle cuciture e quindi faccia tipo delle onde che sembra come slabbrata.
:baciii:
Grazie per l'attenzione.
Non ho gli schemi dei disegni in questione; la mia risposta riguarda il tuo secondo quesito. Più volte io ho applicato a canovacci l'inserto di tela aida e ho sperimentato che per ottenere un ottimo risultato (senza onde) è bene bagnare, prima dell'applicazione, sia il canovaccio che l'inserto finito di ricamare. Preciso inoltre che io non ho mai usato canovacci di spugna, ma sempre di tela di cotone o misto lino o lino. Ciao e buon lavoro!
-
Non ho gli schemi dei disegni in questione; la mia risposta riguarda il tuo secondo quesito. Più volte io ho applicato a canovacci l'inserto di tela aida e ho sperimentato che per ottenere un ottimo risultato (senza onde) è bene bagnare, prima dell'applicazione, sia il canovaccio che l'inserto finito di ricamare. Preciso inoltre che io non ho mai usato canovacci di spugna, ma sempre di tela di cotone o misto lino o lino. Ciao e buon lavoro!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
vandama
Non ho gli schemi dei disegni in questione; la mia risposta riguarda il tuo secondo quesito. Più volte io ho applicato a canovacci l'inserto di tela aida e ho sperimentato che per ottenere un ottimo risultato (senza onde) è bene bagnare, prima dell'applicazione, sia il canovaccio che l'inserto finito di ricamare. Preciso inoltre che io non ho mai usato canovacci di spugna, ma sempre di tela di cotone o misto lino o lino. Ciao e buon lavoro!
Grazie vandama,
io bagno sempre le stoffe,di ogni tipo prima dell' utilizzo,però appunto la spugna è sempre un pò elastica anche dopo diversi lavaggi,penso perchè debba rimanere morbida.
però ti ringrazio molto per avermi consigliato la tela di cotone,non lo mai usata,per caso sai consigliarmi,qualche tipo di cotone o marca particolare che sia buona di qualità o comunque adatta a questo lavoro?
Grazie
-
Scusate io non ho mai applicato della tela perchè mi chiedo: Ma al centro non si " alza"? La cucitura è solo sui bordi e non nel centro del ricamo.
Non so se mi sono spiegata... non si " vede" Che è un pezzo applicato? Di solito preferisco le cose già con l'inserto ma poi perdo molto tempo per il retro " perfetto".
-
Allegati: 4
the floral kitchen 1.2
Rieccomi a voi dopo tanto, tanto tempo.Ora la mia piccola monella mi da 5 minuti di tregua al giorno e posso venire da voi di tanto in tanto :yaisse2::ridere6::ballo:Ecco gli schemi per canovacci.
P.S. Mi siete mancate :remissivo:
-
Allegati: 4
the floral kitchen 2.2
-
-
Grazie Artemisia sei un TESORO! (ho scritto in maiusco perchè sto urlando di gioia :ballo: )
Grazie mille davvero!
Ora vediamo se qualcuno ha quelli con la frutta.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
aimiy
Scusate io non ho mai applicato della tela perchè mi chiedo: Ma al centro non si " alza"? La cucitura è solo sui bordi e non nel centro del ricamo.
Non so se mi sono spiegata... non si " vede" Che è un pezzo applicato? Di solito preferisco le cose già con l'inserto ma poi perdo molto tempo per il retro " perfetto".
Nei bavaglini che ho ricamato per mio figlio per andare alla materna la mia mamma ha cucito la striscia di tela aida ai lati ma anche sopra e sotto in orizzontale per tutta la lunghezza del bordino. Penso si faccia così anche negli asciugamani.
ciao