Anche lì dipende dalle indicazioni dello schema e dalla grandezza delle perline, in alcune richiedono sia andata che ritorno e in altre (di solito le 15/0 che sono le più piccole) solo l'andata.
Inviato dal mio SM-J710F utilizzando Tapatalk
Visualizzazione Stampabile
Anche lì dipende dalle indicazioni dello schema e dalla grandezza delle perline, in alcune richiedono sia andata che ritorno e in altre (di solito le 15/0 che sono le più piccole) solo l'andata.
Inviato dal mio SM-J710F utilizzando Tapatalk
Lo schema a cui mi riferisco ti fa scegliere. Puoi usare sia il filo trasparente che uno del colore della perlina.
Il mio problema principale era capire come fissare quello trasparente.
Cmq, il filo invisibile è la cosa più scomoda che esista. Mi sa che sto giro proverò con il filo del colore della perlina perchè ogni volta, per infilare l'ago, ci perdo la vista!
Voi mettete le perline alla fine di tutto il ricamo, vero?
Si. Prima punto croce poi punto scritto e poi perline
Inviato dal mio SM-J710F utilizzando Tapatalk
Io no,lo faccio durante il lavoro
Se ci sono perline grandine poi non riesci a fare le crocette. E il punto scritto diventa antipatico
Inviato dal mio SM-J710F utilizzando Tapatalk