http://www.ssredentore.it/wp-content...s/Holyween.jpg
Visualizzazione Stampabile
Attenzione a non cadere nei "fondamentalismi". Ti consiglio di leggere questo articolo.
Te lo dico perché la mia zona (come alcune zone della Calabria, se non erro) rappresentano sacche celtiche, in quanto tali, da sempre festeggiamo la Festa dei Morti. Pensa che da noi "i Morti scendono da sempre sulla terra per riempire le calze dei bambini buoni di leccornie" (i nostri nonni non festeggiavano assolutamente la Befana). Ha un valore apotropaico e di passaggio. E' una festa ancora più antica del cristianesimo. E non esclude assolutamente le celebrazioni per Ognissanti.
Ma tu pensi davvero che Halloween sia un festeggiamento per le streghe? Esistono?
Il punto è che originarialmente questo giorno era "vigilia di ognissanti "
ora invece i bambini con la scusa di volere gli scherzetti....certe volte fanno danni!
E questo che non mi piace...pensa che qualcuno l'anno scorso ha messo un petardo nella cassetta della posta di una mia amica....
E pensando a questo ci si dimentica del 1° Novembre...ciop di TUTTI I SANTI.
Inoltre la commemorazione dei defunti con le nostre rispettive tradizioni le abbiamo già:il 2 novembre!
Al nostro paese c'è usanza di trovare la "calza dei morti" e di venerarli senza maschera ma pregando per loro....
Carmen, i bambini di cui hai parlato non hanno rispetto. Io spero di insegnare i miei figli ad avere rispetto... sia per le cose degli altri che per le tradizioni degli altri.
E se si divertono a chiedere: "Dolcetto o Scherzetto?" io sono felice, anche se a qualcuno non sembra cristiano.
E se aspettano un Babbo Natale che porta loro i regali io sono felice, anche se a qualcuno non sembra cristiano (sanno che a Natale è il compleanno di Gesù, ovviamente).
In fondo rispetto (ma non condivido) quelli che fanno le crociate contro feste come Halloween, ma poi festeggiano il 14 febbraio con rose e cenette, anziché con una bella messa in onore di S. Valentino :ahahah:
Bè..personalmente il 14 febbraio è s. valentino e il compleanno di mia madre...
quello che non mi piace è appunto mancanza di rispetto e che molte persone non ricordano il OGNISSANTI.
E non mi piace che si dimentichino le proprie tradizioni.
L'importante per me è RISPETTO, MANTENERE PRORPIE TRADIZIONI, RICORDARE FESTIVITA' CRISTIANE...
Per quanto riguarda il rispetto...però c'è molta strada da fare....con quello che si sente in giro!
ognuno ha opinioni diverse che io rispetto ,la maleducazione e l' incoscienza esiste in qualsiasi momento ,anche a capodanno
con i botti e relativi feriti, le esasperazioni non piacciono nemmeno a me .........
a Roma il culto di ognissanti venne collocata al 13 maggio ,a partire dal 610 dopo cristo .
nell'ottavo secolo, poi( 731) la chiesa romana spostò la ricorrenza al 1 novembre, il papa ritenne fosse meglio sovrapporre una ricorrenza cristiana a una precristiana che si festeggiava da tempo alla chiusura dei grandi lavori agricoli
e che per qualche popolazione rappresentava un vero e proprio capodanno.
Dalle mie parti la ricorrenza ha solo cambiato nome si chiamava "piligrena" ,le zucche intagliate e illuminate all'interno si mettevano sui muretti e c'era anche chi andava in giro con la zucca in mano !!!!
io la zucca sulla finestra la metto, come faceva la mia nonna..... che entrava in chiesa solo col fazzoletto in testa.
un abbraccio a tutte voi
Che bello, Lidia, scoprire di avere tradizioni comuni, anche a così tanti km di distanza!
Io non ho nulla contro Halloween, non l'ho mai festeggiato e nemmeno i miei figli (non l'hanno mai chiesto)... da noi, secondo me, è solo una festa commerciale e vorrei sapere quanti ne conoscono effettivamente il significato...
ciao ragazze! Io personalmente ricordo che parlavamo di halloween a scuola, quando studiavamo le tradizioni inglesi...adesso ci stiamo attenti perchè, avendo un attività commerciale, allestiamo le vetrine, ci prepariamo all'inindazione di bambini che vengono a chiederci "dolcetto o scherzetto", e quindi sono d'accordo con chi la pensa come una "festa commerciale"!
Il suo significato, ahyme', non lo ricordo alla perfezione, ma non mi sono nemmeno mai preoccupata di andarlo a cercare!
Poi, sono del parere che ognuno è libero di festeggiare le feste che vuole....
Sinceramente anche a me questa festa di halloween non mi piace a nulla. Se avrei avuto dei figli di sicuro non li avrei fatto partecipare!
per me è un modo simpatico per giocare con mio figlio, adesso è troppo piccolo, ma tra un paio d'anni mi piacerebbe andare in giro con lui dai vicini di casa a chiedere "dolcetto o scherzetto"?!?...e poi magari un giorno svuotare una zucca e decorarla...insomma la prendo come pretesto per far vivere una giornata avventura al mio piccolo.
Non conosco il vero significato e come tante altre feste, è sicuramente commerciale...!
:aloha:
Quello che non mi piace è il considerare chi festeggia Halloween è senza testa... La vita al giorno d'oggi è triste per molte persone, se poi si trova un motivo per stare insieme in allegria ecco che si è , per i cosiddetti " benpensanti " senza testa... mi sembra un atteggiamento integralista e abbastanza prepotente, nel senso che si vuole assolutamente che tutti la pensino come loro...e si offende chi non lo fa... Mi fanno un po' paura le persone che la pensano così!
Per i bambini è una festa che esorcizza il male, come le fiabe di Pollicino o di Hansel e Grete... Nelle nostre campagne emiliane coincideva con la festa della fine dei lavori nei campi e si usava porre la zucca svuotata e illuminata sulle lance dei cancelli o sulle finestre .... si raccoglievano gli sterpi per fare dei falò molto prima che si conoscesse la festa denominata Halloween... Mio nonno in questa data lasciava la tavola apparecchiata con dei piccoli dolci per i morti che in quest'occasione tornavano tra i loro cari ...
Se poi ci sono dei ragazzi che fanno danni, non è colpa di Halloween, sono gli stessi che poi fanno danni allo stadio o nella notte di capodanno... sono persone che non hanno rispetto per gli altri...
io la penso esattamente come Malù,se uno ha la testa bacata ,fa danni anche senza la festa di halloween
Carmen anche qui da me è sempre stata usanza la vigilia dei Santi di andare in giro per il vicinato con "la casciulella" una piccola bara costruita da noi da riempire con leccornie varie, la notte poi si depositava quella piccola bara sulla finestra così che i nostri cari defunti ridiscendendo sulla terra per una notte avevano di che rifocillarsi :) .
Adesso questa tradizione si è persa e la festa è solo commerciale che peccato!!
Qui da anni ormai gli stessi ragazzi dell'ACR organizzano nei locali della chiesa che di solito usano per il catechismo una festa stile quelle inglesi con tanto di maschere e scherzetti................un modo per far stare assieme e al sicuro tutti i ragazzi e per esorcizzare le loro paure ;)
Ho solo espresso la mia opinione.....io non la festeggerei.... perchè ho letto che non è cristiano....
....
:aloha:
Ho trovato abbastanza offensivo nei confronti di chi l'ha festeggiata il doppio senso " zucche " che significa anche " teste vuote" e la cosa non mi è piaciuta !!
io lo ho inteso soltanto come ortaggio..
non era mia intenzione offendere nessuno...
ma solo testimoniare come la penso....
Personalmente supero la paura con la preghiera...
e nel periodo che ho passato Gesu` mi ha aiutato tantissimo.
:aloha:
Per me tu puoi testimoniare la tua fede quanto vuoi, ma devi anche rispettare il pensiero degli altri, senza offendere... continuo a credere che quella zucca contrapposta a testa fosse abbastanza offensiva... magari non nelle tue intenzioni, ma sicuramente in quelle di chi l'ha scritta...io la penso così...
Ho letto attentamente i vostri interventi e sono d'accordo con quasi tutte voi.
Assolutamente Malù ha ragione, prima di scrivere qualcosa forse sarebbe bene analizzare se ci potrebbero essere doppi sensi, anche perchè metterci una pezza dopo è difficile.
Personalmente non mi piace Halloween, ma non perchè non sia una festa cristiana (e chi ha detto che tutte le feste lo debbano essere?) ma perchè non la sento una festa "nostra", cioè importata dall'estero e siamo stati bravissimi a costruirci intorno un forte richiamo commerciale.
Ecco, non è nulla di più che un modo per addobbare le vetrine, mascherarsi per ridere un po' e, per i bambini, divertirsi a giocare a dolcetto o scherzetto?
Io figli non ne ho, ma se ne avessi avuti non avrei impedito di fare la fatidica domanda a tutti.
Se i bambini vanno oltre il mero significato di questa festa e si sentono autorizzati a combinare guai, non è colpa di Halloween, bensì dei genitori che hanno tralasciato notevolmente l'educazione.
Un altro appunto: la locandina nel primo messaggio non mi è piaciuta per niente, la trovo offensiva anche nei confronti dei cristiani, guarda un po'.
modificati i post...
purtroppo mi sono fatta condizionare da quello che mi dicevano persone su whatapp..
in ogni caso io festeggerei Holyween.....
Brava, liberissima di farlo e non per questo criticabile.
..Ladypeggy perchè hai eliminato i messaggi? Non erano offensivi..era solo la tua opinione dunque per quale motivo eliminarli? ..così facendo squilibri la discussione e chi la legge non capisce niente!!
AVVISO: Ho ripristinato i messaggi di ladypeggy..!!! ..chiedo cortesemente prima di intervenire nella cancellazione dei post di chiedere a una moderatrice di sezione! ..e di non cancellare i messaggi dalle discussioni!! ..se non siete sicure di quanto scrivete pensateci prima di farlo!!
:) detto questo ognuno la pensa come vuole..l'importante è rispettare le idee altrui! :) senza offendere nessuno!! Un abbraccio a tutte ;)