anastasia.tatalo (02-11-2014), clementina 54 (02-11-2014), Ma12ri (02-11-2014)
per me è un modo simpatico per giocare con mio figlio, adesso è troppo piccolo, ma tra un paio d'anni mi piacerebbe andare in giro con lui dai vicini di casa a chiedere "dolcetto o scherzetto"?!?...e poi magari un giorno svuotare una zucca e decorarla...insomma la prendo come pretesto per far vivere una giornata avventura al mio piccolo.
Non conosco il vero significato e come tante altre feste, è sicuramente commerciale...!
anastasia.tatalo (02-11-2014), clementina 54 (02-11-2014), Ma12ri (02-11-2014)
Quello che non mi piace è il considerare chi festeggia Halloween è senza testa... La vita al giorno d'oggi è triste per molte persone, se poi si trova un motivo per stare insieme in allegria ecco che si è , per i cosiddetti " benpensanti " senza testa... mi sembra un atteggiamento integralista e abbastanza prepotente, nel senso che si vuole assolutamente che tutti la pensino come loro...e si offende chi non lo fa... Mi fanno un po' paura le persone che la pensano così!
Per i bambini è una festa che esorcizza il male, come le fiabe di Pollicino o di Hansel e Grete... Nelle nostre campagne emiliane coincideva con la festa della fine dei lavori nei campi e si usava porre la zucca svuotata e illuminata sulle lance dei cancelli o sulle finestre .... si raccoglievano gli sterpi per fare dei falò molto prima che si conoscesse la festa denominata Halloween... Mio nonno in questa data lasciava la tavola apparecchiata con dei piccoli dolci per i morti che in quest'occasione tornavano tra i loro cari ...
Se poi ci sono dei ragazzi che fanno danni, non è colpa di Halloween, sono gli stessi che poi fanno danni allo stadio o nella notte di capodanno... sono persone che non hanno rispetto per gli altri...
Ultima modifica di Account non Attivo; 24-10-2015 alle 14:18
anastasia.tatalo (02-11-2014), clementina 54 (02-11-2014), Ma12ri (02-11-2014), nadiaama (02-11-2014), pink (03-11-2014), Stefania_72 (02-11-2014)
io la penso esattamente come Malù,se uno ha la testa bacata ,fa danni anche senza la festa di halloween
<--- IL MIO BLOG I miei schemi----Elenco miei schemi
ricami fatti con i miei schemi --- I miei lavori
“Ci sono giorni pieni di vento, ci sono giorni pieni di rabbia, ci sono giorni pieni di lacrime, e poi ci sono giorni pieni d’amore che ti danno il coraggio di andare avanti per tutti gli altri giorni.”Romano Battaglia
Account non Attivo (02-11-2014), anastasia.tatalo (08-11-2014), clementina 54 (02-11-2014), Ma12ri (02-11-2014)
Carmen anche qui da me è sempre stata usanza la vigilia dei Santi di andare in giro per il vicinato con "la casciulella" una piccola bara costruita da noi da riempire con leccornie varie, la notte poi si depositava quella piccola bara sulla finestra così che i nostri cari defunti ridiscendendo sulla terra per una notte avevano di che rifocillarsi.
Adesso questa tradizione si è persa e la festa è solo commerciale che peccato!!
Qui da anni ormai gli stessi ragazzi dell'ACR organizzano nei locali della chiesa che di solito usano per il catechismo una festa stile quelle inglesi con tanto di maschere e scherzetti................un modo per far stare assieme e al sicuro tutti i ragazzi e per esorcizzare le loro paure![]()
Account non Attivo (02-11-2014), anastasia.tatalo (08-11-2014), clementina 54 (02-11-2014), Ma12ri (02-11-2014)
Per me tu puoi testimoniare la tua fede quanto vuoi, ma devi anche rispettare il pensiero degli altri, senza offendere... continuo a credere che quella zucca contrapposta a testa fosse abbastanza offensiva... magari non nelle tue intenzioni, ma sicuramente in quelle di chi l'ha scritta...io la penso così...
Marinaina (05-11-2014)
Ho letto attentamente i vostri interventi e sono d'accordo con quasi tutte voi.
Assolutamente Malù ha ragione, prima di scrivere qualcosa forse sarebbe bene analizzare se ci potrebbero essere doppi sensi, anche perchè metterci una pezza dopo è difficile.
Personalmente non mi piace Halloween, ma non perchè non sia una festa cristiana (e chi ha detto che tutte le feste lo debbano essere?) ma perchè non la sento una festa "nostra", cioè importata dall'estero e siamo stati bravissimi a costruirci intorno un forte richiamo commerciale.
Ecco, non è nulla di più che un modo per addobbare le vetrine, mascherarsi per ridere un po' e, per i bambini, divertirsi a giocare a dolcetto o scherzetto?
Io figli non ne ho, ma se ne avessi avuti non avrei impedito di fare la fatidica domanda a tutti.
Se i bambini vanno oltre il mero significato di questa festa e si sentono autorizzati a combinare guai, non è colpa di Halloween, bensì dei genitori che hanno tralasciato notevolmente l'educazione.
Un altro appunto: la locandina nel primo messaggio non mi è piaciuta per niente, la trovo offensiva anche nei confronti dei cristiani, guarda un po'.
Account non Attivo (08-11-2014), clementina 54 (09-11-2014)
Segnalibri