Visualizzazione Stampabile
-
Realizzare un lenzuolino
ciao a tutte! volevo chiedere a voi esperte dove comprate il cotone per creare lenzuolini fai da te.....ho avuto questa illuminazione poiche' trovo nei negozi lenzuolini troppo rigidi (quelli da ricamare con tela aida),quindi avevo pensato di prendere la tela aida gia' alta tipo nn so' 10 cm anche meno e poi applicarlo al cotone che ritagliero' come lenzuolino. qualcuna mi puo' dire come fate ed i passi? ovviamente mi aiutera' una sarta x cucire poi il ricamo :ghignata:
-
La stoffa per neonati è la stoffa “Batista” la trovi nella merceria a metro ,prima di confezionarla la dovresti lavare è una stoffa talmente morbida e sottile che può ristringere … compri un metro di stoffa e al lavarla trovi 95-97 cm
:puntocroce:
-
Per fare lenzuolini io ho usato pelle ovo, molto morbida e delicata. La puoi trovare nei negozi di scampoli sempre a metro.
Ricordati comunque, come diceva Safri, di bagnarla sempre prima perchè cala.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Safri
La stoffa per neonati è la stoffa “Batista” la trovi nella merceria a metro ,prima di confezionarla la dovresti lavare è una stoffa talmente morbida e sottile che può ristringere … compri un metro di stoffa e al lavarla trovi 95-97 cm
:puntocroce:
ah bene....e dopo come fate? Ricamate il bordo e dopo lo applicate? Mettete anche guarnizioni? Dite che mi posso buttare x provare oppure è difficile per una principiante come me?!?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
marzia1984
ah bene....e dopo come fate? Ricamate il bordo e dopo lo applicate? Mettete anche guarnizioni? Dite che mi posso buttare x provare oppure è difficile per una principiante come me?!?
ciao Marzia, si ,và ricamato prima il bordo che poi sarà applicato sul tessuto, per le guarnizioni puoi usare quello che più ti piace, il san gallo, delle stoffine a righe o quadretti o anche lo stesso tessuto del lenzuolino e non ci vuole una grande esperienza per realizzare un lenzuolino anche perchè hai il supporto della sarta:amore-micioso:
-
Allegati: 1
Con le bordure già fatte e più facile basta ricamarle a piacere e applicarla sul lenzuolo lasciando qualche cm di orlo ricordando di cucire con filo di cottone non con filo acrilico il acrilico punge se spezzato o può creare allergie...........:ciao-orsetto-bianco.....
Allegato 360392
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
eli75
Per fare lenzuolini io ho usato pelle ovo, molto morbida e delicata
La pelle ovo è meravigliosa, a me piace molto.
Citazione:
Originariamente Scritto da
marzia1984
ah bene....e dopo come fate? Ricamate il bordo e dopo lo applicate? Mettete anche guarnizioni?
Io in genere faccio così: bagno prima la stoffa (dopo aver tagliato la misura che mi serve), faccio il ricamo su una striscia di tela aida, lavo anche questo ed infine confeziono il lenzuolino (o meglio, lo confeziona mia madre :ridere6: ), applicando la striscia di aida a 3/5 cm dall'orlo.
A seconda del ricamo (esempio se si tratta di una bella scritta, elegante), aggiungo un bordino in sangallo o una ruches.